Informativa sul trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”), Veronafiere S.p.A. Le fornisce le seguenti informazioni circa la raccolta, l’utilizzo, la comunicazione ed il trattamento dei dati personali da Lei forniti. 1. Titolare del trattamento e dati di contatto del Responsabile della protezione dati (DPO) Titolare del trattamento è Veronafiere S.p.A. con sede in Viale del Lavoro 8 – 37135 Verona (VR), Tel. 045 8298111 – Fax 045 8298288, e-mail info@veronafiere.it (di seguito, anche “Società” o “Titolare”). Il DPO è contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@veronafiere.eu. 2. Finalità del trattamento, basi giuridiche e termini di conservazione 2.1 I dati personali da Lei forniti mediante il form saranno utilizzati al fine di inviarLe, via posta elettronica, comunicazioni di carattere informativo (“Newsletter”) sulle attività e servizi della Società. In questa ipotesi, la base giuridica del trattamento consiste nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte. Il dato raccolto sarà conservato fino a quando Lei non chieda di disiscriversi dal servizio di Newsletter. 2.2 Previo Suo consenso, i dati saranno trattati per il perseguimento delle seguenti ulteriori finalità: a) elaborazione di profili della clientela; b) invio di comunicazioni, informazioni, newsletter, studi e ricerche e materiale pubblicitario, il tutto anche personalizzato, riguardante le rassegne fieristiche organizzate dalla Società e compimento di ricerche di mercato utilizzando modalità di contatto sia automatizzate (posta elettronica, fax) che tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore); c) invio di comunicazioni, informazioni, newsletter, studi e ricerche e materiale pubblicitario, il tutto anche personalizzato, riguardante prodotti e servizi di terzi utilizzando modalità di contatto sia automatizzate (posta elettronica, fax) che tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore). Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio e le conseguenze del mancato conferimento degli stessi consistono nell’impossibilità per la Società di perseguire le finalità del trattamento sopra illustrate. La base giuridica di tale trattamento è il consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento) e i Suoi dati verranno conservati fino alla revoca del consenso. 2.3 Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche e di backup. 3. Conferimento dei dati Ai sensi dell’art. 13, co. 2, lett. e) del GDPR, La informiamo che il conferimento dell’indirizzo e-mail per la finalità di cui all’art. 2.1 è obbligatorio; pertanto l’eventuale rifiuto di fornirlo comporta l’impossibilità di inviarLe la Newsletter. 4. Cancellazione dal servizio Per non ricevere più la newsletter: – inserire il proprio indirizzo e-mail nell’apposita casella e cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione”; – oppure seguire il link di disiscrizione presente in calce alle e-mail di comunicazione della newsletter. 5. Soggetti autorizzati al trattamento I dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. 6. Destinatari dei dati Il dato può essere comunicato a soggetti operanti in qualità di titolari (quali, a titolo esemplificativo, associazioni di categoria, autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati) oppure trattato, per conto della Società, da soggetti designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative quali, a titolo esemplificativo: – società che svolgono il servizio di gestione e/o manutenzione del sito web della Società; – web agency e società che forniscono servizi di segreteria organizzativa; – società che provvedono alla postalizzazione del materiale promozionale; – società che forniscono servizi di marketing tradizionale e di telemarketing; – fornitori di servizi di database o data warehouse; – tipografie; – società che svolgono ricerche di mercato. 7. Diritti dell’interessato – Reclamo all’autorità di controllo Gli interessati possono chiedere al Titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR. Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione. Per l’esercizio dei diritti l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento inviando una comunicazione scritta all’indirizzo sopra indicato oppure un’e-mail privacy@veronafiere.it. Ultimo aggiornamento: settembre 2018.
sviluppare i profili dei clienti inviare comunicazioni / informazioni / newsletter / materiali di ricerca e pubblicità (anche personalizzati) riguardanti le mostre organizzate da Veronafiere ed eseguire sondaggi di mercato utilizzando mezzi di contatto automatizzati (e-mail e fax) nonché mezzi di contatto tradizionali (posta cartacea / telefono assistito dall’operatore chiamate)
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare il nostro sito Web.