Un nuovo format ideato per la 17° edizione di ArtVerona.
Il Premio ArteMuseo è a cura di Elena Forin e nasce come iniziativa pluriennale sviluppata per creare dialoghi e opportunità concrete tra 5 musei e fondazioni italiane e altrettanti artisti presentati ad ArtVerona.
In sintonia con la propria mission, ArtVerona ha svolto negli anni un lavoro capillare di osservazione e analisi del sistema dell’arte contemporanea.
Grazie al dialogo costante con le gallerie, con gli artisti e con le istituzioni museali, è nata l’esigenza di riformulare un progetto che ha contraddistinto ArtVerona in maniera unica all’interno del panorama fieristico: Level0.
Fin dalla sua prima edizione nel 2013, Level0 ha creato una connessione attiva tra anelli differenti dell’universo visivo, coinvolgendo ogni anno nella manifestazione direttori e curatori chiamati a selezionare un artista da coinvolgere nel programma della propria istituzione. Dal 2020 l’invito è stato esteso anche a realtà private come Fondazioni e collezioni che insieme agli enti pubblici svolgono un imprescindibile lavoro di sostegno, divulgazione e promozione nel campo del contemporaneo. Nel 2021 sono state ben 19 le realtà che hanno partecipato a Level0 scegliendo Verona come osservatorio privilegiato sul panorama artistico italiano.
A partire da questa 17 edizione, ArtVerona e il suo direttore artistico Stefano Raimondi, ribadiscono il proprio impegno nella connessione tra le maglie del sistema con il Premio ArteMuseo: per tre anni, la Fiera selezionerà a rotazione 5 tra musei e fondazioni del territorio italiano che intendono dedicare una mostra personale (o includere in una mostra collettiva) a un artista tra quelli rappresentati dalle gallerie espositrici.
Per favorire questo percorso, che dovrà compiersi entro 18 mesi dalla rassegna, ArtVerona destinerà al progetto un contributo economico totale di €10.000 per concorrere al sostegno istituzionale dei 5 artisti selezionati. Ciascuno di loro riceverà infatti un fee di € 2.000 che potrà essere impiegato per sopralluoghi, produzioni o per coprire altre voci di spesa: in questo modo ArtVerona intende favorire concretamente il dialogo e la collaborazione attiva tra musei, gallerie e artisti.
Il Premio ArteMuseo vede quindi il coinvolgimento economico e organizzativo diretto di una Fiera che non intende porsi come semplice cornice, ma come promotrice del circuito che mette in rete.
A questo impegno economico ArtVerona affiancherà una campagna di comunicazione dedicata: ogni artista, ogni istituzione e ogni galleria potranno quindi contare sulla condivisione dei programmi con il pubblico delle piattaforme social e con la stampa, oltre che attraverso l’invio di newsletter al proprio ampio indirizzario.
Le istituzioni che hanno partecipato al Premio ArteMuseo quest’anno sono Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Venezia; Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Verona; MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone; Palazzo Collicola, Spoleto. Ciascuna delle quali ospiterà un progetto espositivo degli artisti vincitori.
Nello specifico, Ca’ Pesaro organizzerà la personale di Thomas Berra (UNA galleria, Piacenza), la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, quella di Sarah Ciraci (Galleria Ipercubo, Milano), Palazzo Collicola, quella di Eduard Habicher (Galleria Studio G7, Bologna).