Cuore della manifestazione costituito da gallerie d’arte moderna e contemporanea, accomunate da una proposta qualificata di artisti italiani e internazionali: dai più storicizzati ai mid career, agli emergenti.
A cura di Hannah Eckstein
Sei gallerie straniere invitate da gallerie storiche a presentare quegli spazi espositivi che hanno visto nascere e supportato nella crescita, mostrando la trasmissione generazionale del sapere che distingue il sistema dell’arte.
Sezione dedicata a gallerie emergenti e sperimentali che potranno esporre in forma di personale o di collettiva la ricerca sui linguaggi contemporanei, coinvolgendo fino a un massimo di tre nomi.
A cura di Giacinto Di Pietrantonio
Sezione che riflette sulla collaborazione progettuale che le gallerie sviluppano con curatori esterni per realizzare parte del loro programma espositivo e critico. È rivolta a gallerie emergenti, chiamate a lavorare con un curatore di loro fiducia per la realizzazione dello stand.
A cura di Giulia Floris
LAB è la sezione dedicata alle residenze d’artista e ai progetti sperimentali no profit. A ciascuno spazio invitato è stato chiesto di sviluppare un progetto per la Fiera in dialogo con un programma di residenze d’artista istituzionali in corso in Italia. L’idea di coinvolgere le residenze d’artista come istituzioni partner nasce dai concetti fondamentali di ospitalità e di esplorazione che stanno alla base di queste realtà.