Il Premio Display è stato assegnato a tre espositori di ArtVerona, in rappresentanza delle Main Section allo Studio Gariboldi (Milano) per la capacità di presentare progetti di forza e sensibilità anche attraverso opere di piccolo formato e alla Galleria Studio G7 (Bologna), per la capacità di usare lo spazio dello stand in maniera completa, articolando esterno ed interno che si costituiscono come una vera unità, senza sacrificare il numero degli artisti e uno per le Sezioni speciali a BIANCHIZARDIN Contemporary Art (Milano), nella sezione Curated by che ha lavorato con Domenico De Chirico.
I vincitori avranno un’agevolazione economica sull’iscrizione ad ArtVerona 2023. A scegliere le tre gallerie è stata una giuria composta da Michal Novotný, direttore della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea presso la National Gallery di Praga, Denis Isaia, curatore responsabile per l’arte contemporanea presso il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, e Andrea Castrignano, interior designer di nota competenza e seguitissimo sui social, oltre che collaboratore con numerose aziende di design.
Con il Premio Display, Veronafiere dona una ulteriore opportunità di sostegno al sistema dell’arte, offrendo un riconoscimento a tre gallerie che hanno presentato opere e artisti non solo di alto livello qualitativo, ma che hanno saputo disegnare un allestimento innovativo del proprio spazio espositivo in fiera.
Studio Gariboldi (Milano)
Galleria-Studio-G7 (Bologna)
BIANCHIZARDIN Contemporary Art (Milano)