Vittorio Messina, presentato dalla galleria Nicola Pedana di Caserta e scelto per Level 0 da Palazzo Collicola – Galleria d’Arte Moderna “G.Carandente” di Spoleto (Perugia) , si racconta al pubblico di ArtVerona attraverso alcune parole chiave che identificano la sua ricerca e, allo stesso tempo, la sua visione del mondo.
Il video è realizzato da Ashtart Consultancy per il progetto #paradigmzero
RICERCA Le mie installazioni ambientali nella prima metà degli anni Ottanta rappresentano i primi passi verso un interesse sempre più marcato nei confronti del tema dell’habitat urbano, ancora attuale nella mia ricerca;
PROCESSO Si parte da una suggestione che rivela un’epifania la quale a sua volta diventa linguaggio;
CODICE La parola indeterminazione perché il mondo è un fluttuare continuo dove non ci sono certezza, ma probabilità;
PRESENTE Sto lavorando al mio Archivio e alle opere degli anni Settanta;
COSTELLAZIONI In diverse occasioni ho lavorato con i testi di Kafka e Joyce;
GENIUS LOCI Sono molto legato alla mia casa, al mio studio, all’uliveto che è qui attorno a me, tutte cose libere, autonome, come le opere d’arte che possono dimenticare il loro legame di appartenenza.