HOME

CAMERA
Collezioni video

A cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti
in collaborazione con Careof e Urbs Picta

Collezionare video, e collezionare in generale, può assumere un significato molteplice, in grado di definire un ampio e articolato campo di modalità, realtà, individualità e collettivismi, sia di carattere privato che pubblico. In un loop di tre giorni e secondo un palinsesto curato, CAMERA – Collezioni video presenta una campionatura asistematica di opere provenienti da differenti collezioni video italiane e internazionali. All’interno degli spazi della fiera CAMERA – Collezioni video intende lanciare un primo spunto di riflessione sull’ampio e complesso ambito del collezionismo video tra acquisizioni private e corporate, sostegno alla produzione, premi e altre forme di mecenatismo, indagando alcune collezioni che sono invitate da un lato -in fiera- a presentare e presentarsi con un lavoro emblematico, dall’altro -in Università e in Accademia- a partecipare a un dibattito aperto insieme a critici, curatori e operatori del settore, con un occhio di attenzione al mercato, agli aspetti giuridici e a quelli conservativi. CAMERA – Collezioni video  intercetta e conclude inoltre il programma di appuntamenti ideato da Careof per celebrare i 35 anni di attività dell’associazione incentrato sull’Archivio Video e le progettualità ad esso connesse.

Immagini estratte dai video delle collezioni

Enrique Ramirez, Un hombre que camina, 2011-2014, 21’ – Courtesy Jean-Conrad e Isabelle Lemaître e l’artista

Riccardo Arena, View from the window at Le Gras, 2012, 16’, still da video, Courtesy l’Artista e Museo MA*GA

Natália Trejbalová, About Mirages and Stolen Stones, 2020, 18’50’’ – Courtesy  Museo MA*GA e l’artista